Un sorriso perfetto per i tuoi figli?
Mettiti in movimento, adesso!
Scegli le tecnologie digitali di ultima generazione per il bene dei tuoi figli.
Studio del caso a 160 euro
Perché scegliere Dental Clinic Torino?
Da anni abbiamo creato un modello innovativo per la cura dei pazienti più piccoli
Ulteriore carattere distintivo di Dental Clinic Torino è nell’approccio multidisciplinare alla diagnosi ed alla terapia delle malocclusioni, (cattiva chiusura della bocca) e dei dismorfismi (alterazione della crescita della faccia) dell’età evolutiva.
Per raggiungere questo obiettivo collaboriamo con differenti e qualificate figure mediche anche esse specializzate nella cura del bambino in età pre e post-puberale, pediatri di famiglia, oculisti, otorilaringoaiatri, pneumologi, dietologi, fisioterapisti, osteopati, logopedisti.
Quando la causa della malocclusione non è esclusivamente odontoiatrica il paziente verrà inviato allo specialista che avrà cura di risolvere il problema funzionale alla base del problema dentale.
Studio del caso
Dental Clinic Torino offre alla cifra di 160 euro la possibilità di eseguire lo studio del caso, riassunto in una cartella ortodontica, riconosciuto a livello europeo, che consegnata al paziente potrà essere utilizzata presso qualunque studio dentistico:
- Visita di una specialista in ortognatodonzia
- Foto intra ed extra-orali ad alta risoluzione
- Rx Panoramica Dentale a basso dosaggio
- Rx Latero laterale digitale con studio cefalometrico del profilo del viso
- Impronta digitale con scanner intraorale 3shape
- Diagnosi della problematica ortodontica
- Tipologia di trattamento: fisso, mobile e funzionale
- Durata del trattamento
- Costi relativi alla terapia
NOTA BENE:
Il costo dello studio del caso sarà interamente scorporato dal costo della terapia nel caso in cui il paziente accetti il piano di trattamento.
Visite ortodontiche / anno
%
Piani di trattamento approvati
%
Soddisfazione del paziente
Apparecchi: I nostri trattamenti
Apparecchi mobili
apparecchi fissi
apparecchi invisibili
I nostri partner tecnologici
Pronto per il cambiamento?
Staff e attrezzature inerenti
Le Nostre Specialiste per la cura dei Bambini
Il TEAM è coordinato dal professore Arturo Fortini: a.c. Università degli Studi di Cagliari, Certificato IBO (Italian Board of Orthodontics) e EBO (European Board of Orthodontics); A.A.O. (American Association of Orthodontists) International member. W.F.O. Fellow (World Federation of Orthodontists); Socio EOS (European Orthodontic Society).
Carattere distinto rispetto alle altre cliniche odontoiatriche la presenza quotidiana in sede di due specialiste in ortognatodonzia, la dott.ssa Giada Matacena dottoranda di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino e la dott.ssa Enrica Tessore. Ciò consente quindi al piccolo paziente una continua cura e supervisione e di essere trattato con le migliori tecnologie.
Ortopantomografico 3D
Reflex digitale alta risoluzione
Pedana stabilometrica Lizard
Sedazione cosciente
Teleradiografia latero-laterale, posteo-anteriore
Impronta digitale 3 Shape
La clinica
La clinica nasce da un idea del Dott. Antonio Norcia,
dentista che opera da più di 25 anni.
La struttura è stata realizzata 5 anni fa a Collegno, nei pressi di Corso Francia, è facilmente raggiungibile da Torino cosi come dai paesi limitrofi di Rivoli e della Val di Susa. Costruita sul piano della strada con abbattimento di tutte le barriere architettoniche sia interne che esterne, si articola su una superficie di 200 mq dotata di tutte le più moderne apparecchiature. Il centro è certificato iso 9000 da un ente svizzero che ne certifica la qualità delle procedure di pulizia e sterilizzazione con rigidi protocolli clinici.
NOTA BENE: La nostra clinica non è gestita da una società per azione, ma è di proprietà del dott. Norcia responsabile della clinica con 25 anni di professione sulle spalle.
Implicazioni mediche
Le origini
Tipologia
Quando intervenire
Dolori muscolari
Problemi respiratori
Rischio di traumi
Colonna vertebrale
Capacità cognitive
LE ORIGINI
- Le malocclusioni possono essere di origine scheletrica o dentaria.
Di origine scheletrica si hanno dei difetti nello sviluppo della mandibola o mascella che causa quindi un imperfetto allineamento delle arcate durante l’occlusione. - Di origine dentale invece è conseguenza o di difetti nella forma delle arcate dentarie o di un cattivo allineamento dei denti.
La causa delle malocclusioni sono svariate, posso essere di origine ereditaria, cattive abitudini nell’infanzia come la suzione del pollice o del biberon dopo i tre anni, denti mancanti non rimpiazzati, ricostruzioni o capsule messe in occlusione in forma erronea.
Una buona prevenzione già nei più piccoli, con controlli periodici specialmente durante l’eruzione dei denti definitivi, fa sì che determinati problemi vengono presi in tempo e quindi risolti.
TIPOLOGIE
Possiamo trovare vari tipi di malocclusioni che possiamo riscontrare nelle tre classi:
- Morso aperto; i molari e premolari ingranano perfettamente mentre gli altri denti non occludono.
- Morso profondo; i denti anteriori dell’arcata superiore in occlusione coprono per 2/3 o completamente gli incisivi dell’arcata inferiore.
- Morso incrociato; uno o più denti dell’arcata superiore occludono all’interno dell’arcata inferiore
QUANDO INTERVENIRE
LA DIAGNOSI È FONDAMENTALE
È importante agire subito, la malocclusione può scatenare diversi disturbi e compromettere le funzioni masticazione, la deglutizione, l’udito, la respirazione, la postura, l’estetica del viso.
Esistono malocclusioni che sono correggibili solo in età precoce (dai 4-11 anni) attraverso apparecchi ortodontici capaci di intercettare.
ATTENZIONE: il protrarsi di una malocclusione ingravescente porta all’impossibilità di risoluzione della stessa in età adolescenziale, con obbligata necessità di impiego di tecniche più invasive, meno fisiologiche, più traumatiche, a volte persino chirurgiche per supplire a disarmonie e discrepanze eccessive.
DOLORI MUSCOLARI
Un errato rapporto occlusale porta a un compenso cronico muscolare nelle funzioni quotidiane della bocca come la masticazione, la deglutizione, la fonazione con conseguenti sovraccarico muscolare, dolori orofacciali e articolari, dolori cervicali.
PROBLEMI RESPIRATORI
Inoltre alcune condizioni occlusali errate non permettono lo svolgersi corretto di fondamentali attività quotidiane come la respirazione e la deglutizione ed esistono apparecchi ortodontici che, oltre a risolvere il problema dentale, eliminano abitudini viziate ed aiutano il ripristino di tali attività fisiologiche.
RISCHIO DI TRAUMI
Conseguenze traumatiche: un overjet aumentato maggiore di 6 mm aumenta del 75% il rischio di trauma sugli incisivi centrali (in caso di cadute, pallonate, incidenti).
PROBLEMI ALLA COLONNA VETEBRALE
Alcune malocclusioni provocano un adattamento della colonna vertebrale con dolore e/o patologie del rachide
CAPACITÀ COGNITIVE
Recenti ricerche scientifiche inoltre dimostrano come una corretta occlusione e funzione masticatoria sia direttamente legata persino a un’efficiente attività cognitiva del sistema nervoso, fondamentale dunque nei bambini in crescita.
Dental Clinic Torino e l’impegno nel sociale
“L’obiettivo è quello di dare una risposta concreta alle esigenze dei cittadini in particolare partendo dalle nuove generazioni che rappresentano il futuro benessere sociale.”
ANTONIO NORCIA
info@dentalclinictorino.it
(39) 011 0888122
Via Luigi Einaudi, 4/1, 10093 Collegno TO
Via Luigi Pirandello 3, 10040 La Loggia (TO)
FACEBOOK Messenger
Orari di apertura
GIORNO | ORARIO | GIORNO | ORARIO |
LUNEDÌ - MARTEDI - MERCOLEDÌ | 09.00 - 13.00 14.00 - 19.00 | ||
GIOVEDÌ | 09.00 - 19.00 | VENERDÌ | 09.00 - 18.00 |
SABATO | 9.00 - 13.00 | DOMENICA | Chiuso |